Il Volo Di Icaro
Italia, fine anni ’30. L’Europa si sta pian piano avviando verso l’inesorabile. Vincenzo e Guglielmo sono due giovani sfacciati che di regime e di guerra non ne vogliono proprio sapere. Silenziosamente, pensando forse di essere tra le poche voci fuori dal coro, bramano una svolta politica: un Italia libera. Guglielmo, che è fidanzato con una giovane ebrea romana di nome Miriam, allo scoppio della guerra si unisce alla resistenza insieme a Vincenzo. Quest’ultimo si innamora perdutamente di una staffetta partigiana di nome Liliana, nome di battaglia: Corrida. Dopo un’azione di guerriglia dall’esito amaro i nostri vengono a sapere di un imminente rastrellamento al ghetto ebraico. Il Volo di Icaro è una corsa contro il tempo per salvare sé stessi, quello per cui si combatte ma soprattutto per salvare gli altri.